Apiterapia
L’apiterapia è un insieme di trattamenti mirati al recupero del benessere
con i prodotti raccolti, trasformati e secreti dalle api, ad integrazione della
medicina convenzionale.
È una pratica curativa che si basa su una tradizione molto antica, con
evidenze terapeutiche plurisecolari e testimonianze che risalgono ad
almeno due millenni. Sono stati trovati scritti sulle pratiche legate
all’apiterapia in varie civiltà, tra cui quella egiziana, greca e romana.
In alcuni paesi l’apiterapia sta ottenendo riconoscimenti ufficiali e negli
ultimi anni in Europa (Germania, Francia, Austria, Romania, Svizzera) si
sono svolti convegni a livello internazionale con corsi di formazione e
aggiornamento per medici e operatori.
Con l’apiterapia vogliamo dare ai professionisti della salute un ulteriore
strumento che va ad integrare e supportare le tecniche mediche
convenzionali.
Come funziona l'apiterapia e cosa si fa nell'apiario
Vengono installate le arnie a ridosso di una casetta appositamente modificata in modo che il profumo, attraverso finestrelle protette da reti, passi direttamente nelle stanze interne: ricchissima di resine e oli essenziali dagli effetti balsamici, fluidificanti e antibatterici, l’aria dell’alveare è un toccasana per tutto l’apparato respiratorio. Una seduta di api-aromaterapia dura un’ora e si abbina all’api-sound terapia, l’ascolto del ronzio delle api capace di rilassare profondamente e di favorire gli stati meditativi oltre che potersi godere a livello visivo l’ordine e l’organizzazione di un apiario.
Prezzo servizio di apiterapia: 50,00 €
